Fondazione S. Angela Merici
  • Search
  • Offcanvas Icon
    • Home
    • La Fondazione
      • I Principi Ispiratori
      • Organigramma
      • Trasparenza
    • I Centri
      • Centro di Siracusa
        • La Struttura Organizzativa
        • I Servizi alla Persona
        • Modalità di Accesso ai Servizi
        • Metodiche Riabilitative
        • Riabilitazione
      • Centro di Canicattini Bagni
        • La Struttura Organizzativa
        • I Servizi alla Persona
        • Modalità di Accesso ai Servizi
        • Metodiche Riabilitative
        • Riabilitazione
      • Casa di Riposo Mons. Gozzo
        • La Struttura Organizzativa
        • I Servizi
        • Modalità di Accesso ai Servizi
      • Poliambulatorio Suor Chiara Di Mauro
      • Fisioterapia e Riabilitazione
        • Il Centro
        • Trattamenti Riabilitativi
          • Terapie Manuali
          • Idrokinesiterapia
          • Percorsi Riabilitativi
          • Palestra Riabilitativa
          • Fisioterapia Strumentale
          • Terapie di Gruppo
      • Casa Alloggio Madonna delle Lacrime
        • La Struttura Organizzativa
        • L’Utenza
        • Modalità di Accesso ai Servizi
        • Equipe
    • Contatti
  • [email protected]
  • +39 0931 75 44 55
  • Formazione
  • News
  • Privacy
Fondazione S. Angela Merici
  • Home
  • La Fondazione
    • I Principi Ispiratori
    • Organigramma
    • Trasparenza
  • I Centri
    • Centro di Siracusa
      • La Struttura Organizzativa
      • I Servizi alla Persona
      • Modalità di Accesso ai Servizi
      • Metodiche Riabilitative
      • Riabilitazione
    • Centro di Canicattini Bagni
      • La Struttura Organizzativa
      • I Servizi alla Persona
      • Modalità di Accesso ai Servizi
      • Metodiche Riabilitative
      • Riabilitazione
    • Casa di Riposo Mons. Gozzo
      • La Struttura Organizzativa
      • I Servizi
      • Modalità di Accesso ai Servizi
    • Poliambulatorio Suor Chiara Di Mauro
    • Fisioterapia e Riabilitazione
      • Il Centro
      • Trattamenti Riabilitativi
        • Terapie Manuali
        • Idrokinesiterapia
        • Percorsi Riabilitativi
        • Palestra Riabilitativa
        • Fisioterapia Strumentale
        • Terapie di Gruppo
    • Casa Alloggio Madonna delle Lacrime
      • La Struttura Organizzativa
      • L’Utenza
      • Modalità di Accesso ai Servizi
      • Equipe
  • Contatti

Fisioterapia Strumentale

Homepage I Centri Fisioterapia e Riabilitazione Trattamenti Riabilitativi Fisioterapia Strumentale

TECAR Terapia:
è una tecnica che stimola energia dall’interno dei tessuti biologici, attivando i naturali processi riparativi e antinfiammatori. La Tecar svolge tre azioni fondamentali:

  • una immediata ed efficace azione analgesica;
  • un’azione drenante dei tessuti;
  • una stimolazione funzionale del circolo periferico attraverso l’incremento della temperatura endogena.

Pertanto trova indicazione in caso di patologie dolorose infiammatorie, osteoarticolari e muscolari, ad esempio: epicondilite e epitrocleite, S. del tunnel carpale, S. da conflitto sub-acromiale, fasciteplantare, metatarsalgia; cervicalgia, cervicobrachialgia, lombalgia e lombosciatalgia. lesioni traumatiche acute o postumi di fratture.

LASER Terapia:
il trattamento si effettua attraverso in un raggio elettromagnetico  puntato su una zona del corpo da trattare per fini terapeutici. In medicina dello Sport ed ambito riabilitativo il Laser trova il più alto impiego grazie agli effetti antalgici, alle proprietà antiflogistiche e all’accelerazione delle cicatrizzazioni.

MAGNETO Terapia:
è una terapia sicura e non invasiva. Ha effetto antalgico ed antiedemigeno, accelera il processo di rigenerazione dei tessuti ossei (per cui riduce i tempi di guarigione dopo una frattura) e cutanei, stimola l’assimilazione del calcio nella cura dell’osteoporosi.

ULTRASUONI:
sono onde acustiche che l’orecchio umano non è in grado di percepire. Penetrando sotto la cute producono un micromassaggio ed un effetto termico benefico sui tessuti, sia superficiali che profondi. Molto utile in caso di malattie muscolari, dei tendini e delle articolazioni sui quali gli ultrasuoni hanno azione antinfiammatoria ed antidolorifica.

ELETTROTERAPIA:

  • Tens (TranscutaneousElectricalNerveStimulation): consiste nell’applicazione sulla cute di lievi impulsi elettrici che attivano fibre nervose di grosso diametro riducendo la percezione del dolore. Utilizzata prevalentemente per il trattamento di alcune patologie neuronali, osteo-articolari, dei legamenti e dei tendini (es.lombosciatalgie,cervicobrachialgie, algie indotte da neuropatie periferiche, algie post-traumatiche, epicondilite, epitrocleite, tendiniti);
  • Ionoforesi: consiste nella somministrazione di un farmaco per via transcutanea sfruttando una corrente continua, prodotta da un’apposita strumentazione. Utilizzata come trattamento della sintomatologia dolorosa di artrosi, artrite, lombosciatalgia, strappi muscolari, ecc…ecc;
  • Diadinamica: effettuata tramite l’utilizzo di due elettrodi con grandezze diverse, in base all’area da trattare, che emettono onde unidirezionali e positive con effetto prevalentemente analgesico, ma anche trofico ed eccitomotorio. Questo tipo di elettroterapia viene utilizzata nei postumi dolorosi di traumi articolari, nelle artropatie acute e croniche, nelle fibromialgie e nelle tendinopatie;
  • Elettrostimolazione è una tecnica che prevede l’utilizzo di un elettrostimolatore che genera impulsi a bassa frequenza provocando una contrazione muscolare simile a quella volontaria. Trova applicazione sia nella pratica sportiva che in ambito riabilitativo, come ad esempio : Ipotrofia /ipotonia muscolare post-chirurgica, post-traumatica, disequilibrio muscolare, trattamento dei muscoli parzialmente innervati o denervati.

Menu Servizi Riabilitativi

  • Fisioterapia e Riabilitazione
  • Il Centro
  • Trattamenti Riabilitativi
    • Terapie Manuali
    • Idrokinesiterapia
    • Percorsi Riabilitativi
    • Palestra Riabilitativa
    • Fisioterapia Strumentale
    • Terapie di Gruppo

La Fondazione

alone

Via Peppino Impastato, 6
96100 – Siracusa
Tel. +39 0931 754455

Partita IVA: 01297780890

____________________________
Responsabile della protezione dei dati.
Cognome: RIZZO
Nome: WALTER
Tel: 0931483577 – Mobile: 3398679479
E-mail: [email protected]
PEC: [email protected]

News

  • INCONTRO INFORMATIVO PER GLI ASPIRANTI VOLONTARI SERVIZIO CIVILE – BANDO 2022 – VENERDI 20 GENNAIO 2023 ORE 16:00 venerdì, 13, Gen
  • Avviso Graduatorie martedì, 17, Mag
  • CALENDARIO PER SELEZIONI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – PER I CANDIDATI CHE HANNO PRESENTATO ISTANZA
    TRAMITE SPID AL BANDO ORDINARIO 2021 E PON-IOG “GARANZIA GIOVANI”
    lunedì, 11, Apr

Dona il tuo 5×1000

5 per 1000

4Handy

Accedi a 4Handy

 

 

Statistiche

  • 0
  • 408.496
  • 80.746
Copyright ©2017 G2S Global Solutions. All Rights Reserved
cercaPostsLogin
venerdì, 13, Gen
INCONTRO INFORMATIVO PER GLI ASPIRANTI VOLONTARI SERVIZIO CIVILE – BANDO 2022 – VENERDI 20 GENNAIO 2023 ORE 16:00
martedì, 17, Mag
Avviso Graduatorie
lunedì, 11, Apr
CALENDARIO PER SELEZIONI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – PER I CANDIDATI CHE HANNO PRESENTATO ISTANZA
TRAMITE SPID AL BANDO ORDINARIO 2021 E PON-IOG “GARANZIA GIOVANI”
venerdì, 11, Feb
Proroga presentazione domande di servizio civile alle 14:00 del 9 Marzo 2022
giovedì, 27, Gen
Proroga Bando Volontari
lunedì, 24, Gen
Video guida per la scelta del progetto e la presentazione della domanda.

Welcome back,

Il sito www.santangelamerici.it utilizza i cookies per rendere i servizi del sito più semplici ed efficienti per l’utente che visiona le pagine web. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.OkPrivacy policy