L’importanza della RIABILITAZIONE


La riabilitazione è una branca della medicina che si pone come obiettivo il recupero di funzioni che l’organismo in parte ha perduto a seguito di una malattia o di un evento traumatico.
Si parte dal progetto riabilitativo applicato poi come programma e attraverso il ricondizionamento derivato dall’esercizio terapeutico o dall’utilizzo di specifiche tecnologie per arrivare alla ripresa delle funzioni.
La riabilitazione si avvale innanzitutto della professionalità del team riabilitativo composto dai fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, psicomotricisti coordinati dal medico fisiatra e con il supporto di altri specialisti quali il neurologo, neuropsichiatra, lo psicologo.
Il Polo Fisioterapico Riabilitativo della Fondazione S. Angela Merici svolge le funzioni di un poliambulatorio, basato su attività libero professionali, cui è possibile accedere per usufruire di servizi riabilitativi.
L’offerta riabilitativa della struttura mira al recupero funzionale di malattie ortopediche, neurologiche, traumi sportivi e malattie vascolari. A tal fine ci si avvale di consulenze mediche altamente qualificate, e si prevede la possibilità di effettuare sia visite specialistiche nel settore della Neurologia e della traumatologia sportiva che esami diagnostici mirati (Eco-Elastosonografia muscolo scheletrica, Elettromiogafia, Esame Baropodometrico statico e dinamico).
L’attività riabilitativa ha natura strumentale, basata sull’utilizzo di elettromedicali tradizionali (elettroterapia antalgica, magnetoterapia) ed elettromedicali innovativi come la Human Tecar ®, e manuale. In questo caso la fisioterapia tradizionalmente svolta è affiancata dalla più innovativa Idrokinesiterapia, effettuata all’interno di apposite vasche e piscine terapeutiche presenti nel centro.
Operatori specializzati nella pratica di RPG (Rieducazione Posturale Globale) o di metodica McKenzie trattano disturbi posturali presso la struttura, in sedute individuali o all’interno della moderna Palestra Riabilitativa.
Per contattarci scrivere a [email protected]