Come si accede ai nostri servizi
L’accesso ai nostri servizi può avvenire telefonicamente, richiedendo informazioni di carattere generale alla reception della Casa di riposo, ma nello specifico contattando sia telefonicamente che di presenza la Direzione.
L’ospite appena giunto in Casa di Riposo viene accolto in Direzione e accompagnato in un giro della struttura, fornendo nel contempo informazioni utili che faciliteranno il processo di orientamento e di soggiorno nel nuovo ambiente.
E’ auspicabile un colloquio preventivo al ricovero con i familiari, al fine di acquisire informazioni utili che possano agevolare l’inserimento dell’ospite.
Documenti necessari per l’ammissione
Al momento del ricovero è necessario aver fatto compilare dal medico curante dell’ospite una scheda clinica da cui si evinca lo stato di salute ed eventuali patologie da attenzionare, oltre ad una copia del documento di identità e della tessera sanitaria.
L'Utenza
Per poter accedere alla struttura, non sono previsti limiti d’età; sono ammessi anche utenti affetti da:
- malattia di Alzheimer;
- demenze;
- osteoporosi;
- diabete;
- morbo di Parkinson.